Sto pensando di proseguire la vita di questo blog focalizzandomi su cosa serve per avere quella forte lobby della bicicletta, spesso auspicata, ma finora carente o non all'altezza dei tempi e delle sfide.
Potrebbe diventare uno spazio di riflessione (parola per cui non ho gran simpatia) ma anche di proposta e azione che ne consegue. I temi e sottotemi coinvolti sono molti, mi vengono in mente:
- l'ampliamento all'intera mobilità, e quindi del bacino potenziale di interessi ed utenti
- che tipo di organizzazione serve, con quali priorità, caratteristiche, immagine etc.
- quali alleanze, quali competenze, know-how ed altri fattori collegati
- dove affrontare ed avviare le cose, gli strumenti e gli spazi adatti (Facebook e simili o altri spazi web? luoghi fisici? altro?)
- ... l'elenco potrebbe continuare

Perfettamente in tema con le domande (e le possibili risposte) di cui sopra è la manifestazione del 4 maggio a Milano, per una mobilità nuova che abbia al centro "pedoni, pedali, pendolari".
Invece di dilungarmi troppo, ecco qua: http://www.mobilitanuova.it/nuova-mobilita-blog/
Me ne occuperò più diffusamente nelle prossime settimane, o forse mesi, secondo la voglia.
Nessun commento:
Posta un commento