blog irriverente fra il sarcastico e il tedioso su bici, mobilità ed altro

Modelli di (im-) mobilità quotidiana, al lavoro e a scuola in bici, pantofole sui pedali, verdi d'invidia, bocciofile, terrore motorizzato, terapie consolatarie, ciclabilità e fregature, miserie umane al volante e in sella, dopolavoro biciclettaro, "o il codice o la vita", treno+bici, tramvie ed intermodalità, redistribuzione dello spazio stradale ...
_________________________________________________________________________________________________

sabato 5 gennaio 2008

gestione soci

Lezione 5 - il registro senza penna d'oca e calamaio

Per facilitare e rendere meno faticosa la gestioen dei soci, specie se superano qualche decina, si possono utilizzare vari strumenti di solito disponibili sul PC o in web:
  • Excel o altro software "di calcolo" su un singolo PC
  • database (es. MS Access o analogo) sempre su un singolo PC
  • integrare il database per la gestione dei soci nel sito web
Strutturare le raccolte di nominativi ("anagrafiche") serve molto anche per gestire contatti: per es. con i giornalisti, con simpatizzanti e persone con cui si entra in contatto etc.

struttura:

nome
cognome
data nascita
numero tessera
indirizzo
email
tel
cellulare
quota associativa anno in corso
quote associative precedenti

etc.

La Fiab dispone di un database che può essere utilizzato anche dalle associazioni locali

Indice





Nessun commento: