blog irriverente fra il sarcastico e il tedioso su bici, mobilità ed altro

Modelli di (im-) mobilità quotidiana, al lavoro e a scuola in bici, pantofole sui pedali, verdi d'invidia, bocciofile, terrore motorizzato, terapie consolatarie, ciclabilità e fregature, miserie umane al volante e in sella, dopolavoro biciclettaro, "o il codice o la vita", treno+bici, tramvie ed intermodalità, redistribuzione dello spazio stradale ...
_________________________________________________________________________________________________

sabato 29 settembre 2012

alla radio in diretta, ma come sono cattivi i ciclisti ....


Giorni fa ero ad una trasmissione in diretta su una radio locale, sui temi della bicicletta a Firenze. Gli ascoltatori potevano chiamare al telefono e dialogare con noi in studio.
Fra le varie voci che chiedono più spazio e sicurezza per le bici non mancano i soliti paladini del bruscolo per non vedere la trave: i cattivi ciclisti sono indisciplinati, intralciano, anzi sono la causa del terrore di traffico e sosta selvaggia che attanagliano Firenze, ed altre meraviglie da tossicodipendenti del motore; ero preparato con repliche ormai scontate.

Chiama anche, in diretta, un "autista a bordo di un mezzo pubblico" (Ataf forse?) da una strada del centro di Firenze che non ricordo, per lamentarsi della gente in bici che lo "intralcia" ed è "pericolosa".
Ho preferito entrare in merito con l'esempio di via degli Arazzieri: per 70 metri di preferenziale il ciclista dovrebbe percorrere 1,7 chilometri per arrivare da piazza S. Marco a piazza Indipendenza (vedi qui ).
La soluzione è semplice: abilitare il transito legittimo delle bici sulla preferenziale. Cosa praticata in tutta Europa e per es. in terre lontanissime come Bologna, Livorno etc.
A trasmissione finita mi viene in mente che forse avrei dovuto invece fare una semplice controdomanda: "mi scusi signor autista di mezzo pubblico, mi faccia capire, lei sta telefonando, ascoltando una trasmissione radio in diretta, a cui partecipa anche con una certa foga, mentre è alla guida di un autobus in pieno centro? E ha anche il coraggio di farneticare di ciclisti che intralciano o sono pericolosi (per chi prego?)????
Torna in mente un recente caso a Roma in cui il collega dell'autista fiorentino venne filmato da un passeggero, ecco qua con un click oppure qui sotto:
_________________________



PS.: prossimamente qualche informazione su bici e traporto pubblico, corsie preferenziali etc, fra cui smentite documentate alle usuali cazzate del tipo "è pericoloso", "intralcia" etc.


...

Nessun commento: