- modello per facili realizzazioni di siti da parte di associazioni Fiab che non lo hanno o lo vogliono rifare
- contenitore di materiali didattici già presentati e altri nuovi
- spazio per commenti, quesiti e proposte
E' consigliato firmarsi per facilitare la comunicazione e le risposte.
Sono in preparazione anche:
- la visualizzazione della presentazione proiettata a Bologna
- il completamento di alcune nuove lezioni
- uno spazio dove chiunque voglia può sperimentare dal vivo come realizzare o modificare un sito
Sarà sicuramente utile rimanere in contatto via email, ma il canale principale di comunicazione e interscambio dovrebbero essere qui, su Ciclo-Polpi.
. . . . . .

7 commenti:
Interessante l'idea del blog gestito tipo 'redazione'.
Domanda generale: si possono inserire immagini nei commenti? Con un tag?
Certo! interessante e utile per tutte le cause delle bici e non solo. Io ho già provato a fare un sito da un blog come ci ha spiegato Valerio, ma mi sono già incagliato sul nome del sito.
Aiutooooo!! Michele Zuin
X Daniela
Nei commnenti no, solo testo con qualche formattazione semplice, tipo grassetto. Le foto sono facilmente inseribili negli articoli da parte dei "redattori" (quanti se ne vuole).
-----------------------------
X Michele
usa il nome della vostra associazione o simile nel creare il blog.
Per es. se scegli il nome CicloVetrego il sito avrà poi stabilmente l'indirizzo www.CicloVetrego.blogspot.com
L'intestazione che appare in alto, come in questo caso "Ciclo-Polpi (di Montecristo)" su sfondo giallo, è comunque sempre modificabile.
Avendo già la ns. associazione un sito, pensavo di proporre - per renderlo più interagibile, senza abbandonarlo - di aprire dei blog a cui linkare. Ad es. un link che porta al blog "gite di Monzainbici", gestito dalle persone che organizzano gite etc. Un blog "Direttivo" per scambiarsi informazioni in un gruppo ristretto, etc
Che ne pensate? Potrebbe funzionare?
certo che potrebbe funzionare, ma tieni presente che un blog è leggibile a chiunque, di regola. E che il gran numero di piccole comuncazioni tecniche (es. chi porta le forbici alla riunione?) riducono l'interesse del pubblico di lettori "esterni". E quelli sono spesso lo scopo di rendere più dinamico un sito, blog o no.
Forse per il direttivo o altri casi simili è più adatta una mailing list.
è strano che in un sito così interessante non si siano stati fatti altri commenti sulle possibilità di costruire un sito per la propria associazione..da parte mia devo dire che solo provando e riprovando sono riuscito ad aggiungere qualcosa al mio blog, chiedo a Valerio come mai sul commento che ho fatto il 29ottobre c'è ancora una foto che adesso ho modificato? però confermo... è molto interessante!!
Per aggiungere dei documenti in pdf o in word, devo usare il copia e incolla?
Se vuoi riportare testi da Word o da un PDF in un articolo del sito-blog la cosa più semplice è fare il copia incolla e poi eventualmente aggiustare caratteri, impaginazione etc.
Posta un commento